Climatizzazione
La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e dell'attività interna, le seguenti funzioni: riscaldamento o raffrescamento, ventilazione con o senza filtraggio dell'aria, umidificazione o deumidificazione.
La climatizzazione può essere:
- artificiale, se basata interamente su fonti non rinnovabili, come i combustibili fossili (per riscaldamento) o l'elettricità (per raffrescamento e ventilazione), anche con tecnologia inverter;
- naturale, se basata sull'utilizzo di risorse rinnovabili e di sistemi di riscaldamento solari, attivi o passivi, di ventilazione naturale, di raffrescamento passivo;
- ibrida, se utilizza entrambi i tipi precedenti, in modo integrato (nello spazio e nel tempo).
Dal punto di vista distributivo-funzionale, si distinguono:
- impianti centralizzati, con un'unica unità di produzione di calore/refrigerazione, collegata ai terminali di stanza da una rete di distribuzione gerarchizzata;
- impianti de-centralizzati, con unità di produzione di calore (caldaie) o refrigerazione (condizionatori) o misti, per singole abitazioni o stanze.
Come raggiungerci da: Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia, Palermo, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, se sei interessato a Climatizzazione.